Oggetti

Il Computer

Il Computer

Detto quello che abbiamo detto sulla comunicazione e sui nuovi supporti tecnologici, andiamo a vedere come si è arrivati ad internet, e quindi alla posta elettronica, attraverso lo strumento "Computer".

Partiamo dal supporto semplice, da questo semplice "Calcolatore" che vedete nell'immagine. Anonimo, semplice.

Da qui siamo partiti.

L'idea di far comunicare i computer tra loro attraverso una "rete" è nata nel 1969 dal lavoro volontario e gratuito di professionisti della materia, che dall'inizio degli anni Settanta si sono dedicati a questo obiettivo: permettere una comunicazione veloce e senza costi.
L'impegno dei professionisti del settore ha permesso:
1- Ai computer di comunicare in rete
2- All'uomo di comunicare attraverso il computer

E' questa la vera intuizione che cambierà il trentennio di cui stiamo a parlando da ormai più di un mese. L'uomo ed il computer verranno messi nella condizione di parlare la stessa lingua. Di comunicare tra loro ed attraverso una rete.

Nel 1971 venne creato il primo programma di posta elettronica e venne scelto l'ormai popolare simbolo della chiocciola @ che alla fine degli anni '80 diventerà lo standard mondiale .
Alla fine degli anni Settanta la posta elettronica è quindi pronta per diventare il nuovo mezzo di comunicazione per eccellenza.

Nel 1982 viene coniato per la prima volta il termine Internet: da questo momento l'ascesa della rete sarà inarrestabile. 
Dal 1992 entra nel nostro gergo la sequenza www ( World Wide Web) e viene creato il primo software per la criptazione delle email.
E' questo il momento in cui nasce la concezione del sito internet per quello che la conosciamo oggi.
Una lettura ipertestuale, un mondo virtuale, una fonte di informazioni e di comunicazione diretta al quale ognuno di noi può avere accesso dal proprio "calcolatore" digitando l'indirizzo del sito dopo le tre w.
Tra il 1993 e il 1995 saranno on.line La Casa Bianca, Le Nazioni Unite ed il Vaticano.

Nel 1985 era stata provata la prima chat.
Il termine "chat" proviene dal gergo colloquiale inglese, con questa dicitura si indica una "chiacchierata amichevole".
Negli anni la Chat diventerà l'applicazione più discussa, additata dai detrattori della nuova tecnologia perchè rischiosa per i più giovani. Molte reti di pedofili soprattutto hanno usato le chat per adescare le loro vittime.
Il grande successo delle chat continuerà, porterà alla diffusione dei servizi di messageria istantanea come MSN messenger, alla nascita della community, dei forum di discussione ed a quelli che oggi conosciamo come social network.

Grazie ad internet oggi ogni tipo di comunicazione è possibile ad ogni latitudine. Attraverso le email, attraverso le chat ed attraverso le video chat li distanza vengono abbattute.
Alla metà degli anni 2000 Beppe Grillo, uno dei primi blogger italiani, durante un suo spettacolo parlerà per la prima volta di Skype al grande pubblico.
Skype diventerà una delle più grandi risorse di internet ed una della più grandi rovine per la speculazione della compagnie telefoniche.

Nel 1999 Internet ha festeggiato il suo trentesimo compleanno:
I capi di stato mondiali saranno collegati in video conferenza alle ore 23.00 per decidere le sorti della guerra del Kosovo.
Auguri Mon

Lascia un commento

L'indirizzo non verrà pubblicato.
Codice di invio
Visita il mio sito personale - www.serenabasciani.it Seguimi su Facebook Seguimi su Twitter Iscriviti alla Newsletter